Sono pochi gli studi che affrontano l’impatto del Covid-19 sulla popolazione in età evolutiva.
I bambini sembrano i grandi dimenticati della Pandemia. Come espresso dal gruppo dell’University College of London in collaborazione con il National Institute for Health (NIH), oltre alla necessità di misure di controllo del rischio di contaminazione è necessario mettere in atto procedure di tutela del benessere mentale dei bambini.
Uno dei pochi studi sul tema è stato condotto dall’Università degli Studi di Genova e dall’Ospedale Gaslini. Ecco qui sotto alcuni dati sui sintomi sviluppati dai bambini durante la prima ondata pandemica.